Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Come proteggere la vista da pc e smartphone

22/02/2022


Sono diverse le persone che svolgono un lavoro d’ufficio, c’è chi trascorre diverso tempo allo smartphone e chi non riesce a evitare di fare le ore piccole guardando una serie TV sul proprio tablet. Passare tutto questo tempo davanti agli schermi porta a una più rapida evaporazione del film lacrimale, il sottile strato di liquido che riveste l’occhio.

Ciò accade anche perchè strizziamo meno gli occhi, inficiando la diffusione di questo liquido sulla superficie del bulbo, e predisponendo la vista a fenomeni di affaticamento, bruciore, irritazione e, nei casi più acuti, dolore.

Se non curata nel tempo, l’infiammazione che va a crearsi può anche diventare cronica.

Perché proteggersi?

La stanchezza che ne deriva è conseguente all'elevato sforzo dei muscoli intrinseci ed estrinseci del bulbo oculare, ovvero quelli deputati alla messa a fuoco e, infatti, l'affaticamento oculare èuno dei disturbi più comuni derivanti da un sovraccarico lavorativo.

Possono palesarsi anche secchezza oculare che, se non curata, da lieve o moderata può diventare acuta e ridurre la qualità della vita in genere, in quanto si accompagna spesso a dolore agli occhi e difficoltà nelle attività dove la vista è fondamentale, come la lettura, la guida o la stessa fruizione degli schermi di pc e smartphone.

Come proteggersi?

È importante partire dal presupposto che fruire di qualsiasi schermo al buio danneggia la vista, quindi, dovremmo evitare tutti di utilizzare gli smartphone nel letto, prima di andare a dormire, oppure mantene sempre una luce accesa e regolare la luminosità del dispositivo: l’ideale è che la luce dell’ambiente sia più forte di quella del dispositivo, per evitare di sforzare la vista.

Quando si lavora al pc, è sicuramente benefico prendere delle pause regolari e guardare per qualche minuto un punto in lontananza, abitudine che aiuta a evitare secchezza e offuscamento. Sbattere le palpebre, anche volontariamente, è di supporto per mantenere intatto il film lacrimale.

Per proteggersi è chiaramente importante la distanza che manteniamo dai dispostivi: nel caso dei monitor, oltre che posizionarli alla stessa altezza della vista, è bene anche posizionarli a una distanza che va dai 50 agli 80 cm, e cambia chiaramente anche in basealledimensioni dello schermo.

Una buona prevenzione passa anche dall’utilizzo di lenti oftalmiche dotate di filtri capaci di schermare la luce blu dei dispositivi, dato che i loro filtri hanno una funzione protettiva.

Prodotti utili

Euphralia Collirio

Medicinale omeopatico, uncollirio in fiale monodose capace di contrastare l'azione di fattori esterni quali smog, polvere e vento, prevenendo e riducendo così le sensazioni fastidiose di prurito, bruciore e stanchezza. Favorisce, inoltre, il ripristino delle condizioni fisiologiche ottimali dell'occhio, portando a un rapido e prolungato sollievo.

Ialugen gocce oculari

Soluzione oculare isotonicacon acido ialuronico è un prodotto efficace contro i disturbi causati dagli occhi secchi in caso di uso di lenti a contatto e strato idrolipidico alterato.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Prodotti correlati
Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *